Matematica discreta Esempi

Trova la Funzione Esponenziale (-6.8,7(-2.1-6.2))
(-6.8,7(-2.1-6.2))(6.8,7(2.16.2))
Passaggio 1
Per trovare una funzione esponenziale, f(x)=axf(x)=ax, contenente il punto, imposta f(x)f(x) nella funzione sul valore yy 7(-2.1-6.2)7(2.16.2) del punto e imposta xx sul valore xx -6.86.8 del punto.
7(-2.1-6.2)=a-6.87(2.16.2)=a6.8
Passaggio 2
Risolvi l'equazione per aa.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.1
Riscrivi l'equazione come a-6.8=7(-2.1-6.2)a6.8=7(2.16.2).
a-6.8=7(-2.1-6.2)a6.8=7(2.16.2)
Passaggio 2.2
Sposta tutti i termini contenenti aa sul lato sinistro e semplifica.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.2.1
Sottrai 6.26.2 da -2.12.1.
a-6.8=7-8.3a6.8=78.3
Passaggio 2.2.2
Moltiplica 77 per -8.38.3.
a-6.8=-58.1a6.8=58.1
a-6.8=-58.1a6.8=58.1
Passaggio 2.3
Converti l'esponente decimale in un esponente frazionario.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.1
Converti il numero decimale in frazione ponendolo sopra una potenza di dieci. Poiché c'è 11 numero a destra del separatore decimale, posiziona il numero decimale su 101101 (10)(10). Quindi aggiungi il numero intero a sinistra del decimale.
a-6810=-58.1a6810=58.1
Passaggio 2.3.2
Riduci la parte frazionaria del numero misto.
a-645=-58.1a645=58.1
Passaggio 2.3.3
Converti 645645 in una frazione impropria.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.1
Un numero misto è una somma della parti intera e della parte frazionaria.
a-(6+45)=-58.1a(6+45)=58.1
Passaggio 2.3.3.2
Somma 66 e 4545.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.2.1
Per scrivere 66 come una frazione con un comune denominatore, moltiplicala per 5555.
a-(655+45)=-58.1a(655+45)=58.1
Passaggio 2.3.3.2.2
66 e 5555.
a-(655+45)=-58.1a(655+45)=58.1
Passaggio 2.3.3.2.3
Riduci i numeratori su un comune denominatore.
a-65+45=-58.1a65+45=58.1
Passaggio 2.3.3.2.4
Semplifica il numeratore.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.3.3.2.4.1
Moltiplica 66 per 55.
a-30+45=-58.1a30+45=58.1
Passaggio 2.3.3.2.4.2
Somma 3030 e 44.
a-345=-58.1a345=58.1
a-345=-58.1a345=58.1
a-345=-58.1a345=58.1
a-345=-58.1a345=58.1
a-345=-58.1a345=58.1
Passaggio 2.4
Eleva ogni lato dell'equazione alla potenza di 1-6.816.8 per eliminare l'esponente frazionario sul lato sinistro.
(a-345)1-6.8=(-58.1)1-6.8(a345)16.8=(58.1)16.8
Passaggio 2.5
Semplifica l'esponente.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.5.1
Semplifica il lato sinistro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.5.1.1
Semplifica (a-345)1-6.8(a345)16.8.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.5.1.1.1
Moltiplica gli esponenti in (a-345)1-6.8(a345)16.8.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.5.1.1.1.1
Applica la regola di potenza e moltiplica gli esponenti, (am)n=amn(am)n=amn.
a-3451-6.8=(-58.1)1-6.8a34516.8=(58.1)16.8
Passaggio 2.5.1.1.1.2
Elimina il fattore comune di 6.86.8.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.5.1.1.1.2.1
Sposta il negativo all'inizio di -345345 nel numeratore.
a-3451-6.8=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.1.1.1.2.2
Scomponi 6.8 da -34.
a6.8(-5)51-6.8=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.1.1.1.2.3
Scomponi 6.8 da -6.8.
a6.8-5516.8-1=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.1.1.1.2.4
Elimina il fattore comune.
a6.8-5516.8-1=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.1.1.1.2.5
Riscrivi l'espressione.
a-551-1=(-58.1)1-6.8
a-551-1=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.1.1.1.3
Moltiplica -55 per 1-1.
a-55-1=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.1.1.1.4
Moltiplica 5 per -1.
a-5-5=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.1.1.1.5
Dividi -5 per -5.
a1=(-58.1)1-6.8
a1=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.1.1.2
Semplifica.
a=(-58.1)1-6.8
a=(-58.1)1-6.8
a=(-58.1)1-6.8
Passaggio 2.5.2
Semplifica il lato destro.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.5.2.1
Semplifica (-58.1)1-6.8.
Tocca per altri passaggi...
Passaggio 2.5.2.1.1
Dividi 1 per -6.8.
a=(-58.1)-0.14705882
Passaggio 2.5.2.1.2
Riscrivi l'espressione usando la regola dell'esponente negativo b-n=1bn.
a=1(-58.1)0.14705882
a=1(-58.1)0.14705882
a=1(-58.1)0.14705882
a=1(-58.1)0.14705882
Passaggio 2.6
Escludi le soluzioni che non rendono 7(-2.1-6.2)=a-6.8 vera.
Nessuna soluzione
Nessuna soluzione
Passaggio 3
Impossibile trovare la funzione esponenziale poiché non esiste una soluzione reale.
Impossibile trovare la funzione esponenziale
 [x2  12  π  xdx ]